
Ideazione, regia e testi
Donatella Sparapano e Gianluca Sciannameo
Riprese audio-video
Gennaro de Pinto
Fotografie
Gianluca Sciannameo
Montaggio e post-produzione
Gennaro de Pinto e Barbara Simone
Grafica
Barbara Simone
Supporto alla redazione
Irene Sasso
Musiche originali
Adolfo Lavolpe
Ideazione piattaforma webdoc
Camera a Sud soc. coop.
powered by Tocode
Kit didattico
a cura di Camera a Sud soc. coop. e Iris cooperativa soc.
Donatella Sparapano e Gianluca Sciannameo
Riprese audio-video
Gennaro de Pinto
Fotografie
Gianluca Sciannameo
Montaggio e post-produzione
Gennaro de Pinto e Barbara Simone
Grafica
Barbara Simone
Supporto alla redazione
Irene Sasso
Musiche originali
Adolfo Lavolpe
Ideazione piattaforma webdoc
Camera a Sud soc. coop.
powered by Tocode
Kit didattico
a cura di Camera a Sud soc. coop. e Iris cooperativa soc.

Il paradigma che abbiamo scelto è quello della narrazione (attraverso il documentario sociale in primis) considerando che essa imprime memorabilità, genera empatia, crea ponti, stabilendo relazioni e senso di appartenenza/immedesimazione. Oltre alle attività di produzione video, progettiamo e realizziamo attività formative e di media education e di video partecipato, promuovendo programmi didattici che utilizzano i media e le loro potenzialità come strumenti di supporto ai processi educativi, in un’ottica di empowerment e crescita personale.
A Camera a Sud utilizziamo il video e gli strumenti della comunicazione per dare voce a chi non ce l’ha, per dare visibilità a chi vuole raccontare il proprio lavoro e i propri progetti, il proprio impegno per migliorare il mondo, le passioni e i sogni dei gruppi e dei singoli. Per dare una risposta concreta a questo bisogno, Camera a Sud ha creato e gestisce dal 2011, anche la web community www.comunicareilsociale.it luogo virtuale di racconto del variegato mondo del non profit. Per maggiori info: www.cooperativacameraasud.it

