Logo-DipGiov-300x145No Gap: Donne e lavoro in Puglia è un progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, vincitore dell’avviso pubblico “Giovani per il sociale”, approvato con decreto del Capo Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale n.6 del 05-03-2014

 

Ideazione, regia e testi
Donatella Sparapano e Gianluca Sciannameo
Riprese audio-video
Gennaro de Pinto
Fotografie
Gianluca Sciannameo
Montaggio e post-produzione
Gennaro de Pinto e Barbara Simone
Grafica
Barbara Simone
Supporto alla redazione
Irene Sasso
Musiche originali
Adolfo Lavolpe
Ideazione piattaforma webdoc
Camera a Sud soc. coop.
powered by Tocode
Kit didattico
a cura di Camera a Sud soc. coop. e Iris cooperativa soc.
cas_colore copiaLa cooperativa Camera a Sud nasce nel 2010 dal desiderio dei tre soci fondatori di provare a contaminare il linguaggio audiovisivo e gli strumenti della comunicazione con il lavoro sociale. Le competenze di documentarista ed esperto di produzioni video di Gianluca Sciannameo, quelle in media education, formazione e progettazione di Donatella Sparapano e quelle nell’ambito della ricerca sociale di Antonio Casarola, hanno trovato in Camera a Sud la possibilità di sviluppare nuovi linguaggi per la costruzione di produzioni audiovisive e di strumenti di comunicazione multimediale efficaci e duttili rispetto ad ambiti anche molto differenti fra loro.
Il paradigma che abbiamo scelto è quello della narrazione (attraverso il documentario sociale in primis) considerando che essa imprime memorabilità, genera empatia, crea ponti, stabilendo relazioni e senso di appartenenza/immedesimazione. Oltre alle attività di produzione video, progettiamo e realizziamo attività formative e di media education e di video partecipato, promuovendo programmi didattici che utilizzano i media e le loro potenzialità come strumenti di supporto ai processi educativi, in un’ottica di empowerment e crescita personale.
A Camera a Sud utilizziamo il video e gli strumenti della comunicazione per dare voce a chi non ce l’ha, per dare visibilità a chi vuole raccontare il proprio lavoro e i propri progetti, il proprio impegno per migliorare il mondo, le passioni e i sogni dei gruppi e dei singoli. Per dare una risposta concreta a questo bisogno, Camera a Sud ha creato e gestisce dal 2011, anche la web community www.comunicareilsociale.it luogo virtuale di racconto del variegato mondo del non profit. Per maggiori info: www.cooperativacameraasud.it62342_163227577026514_3317344_nL’Associazione “Il Grillo” è un’associazione senza fini di lucro che ha lo scopo di sviluppare le relazioni culturali nel nostro territorio. Essa ha come obiettivo quello di incoraggiare e sviluppare la comunicazione tra i cittadini gravinesi e l’attività di coloro che desiderano dedicarsi, o già si dedicano, ad attività culturali, e ciò al fine di sviluppare e coordinare la diffusione della cultura, la pubblicizzazione di spettacoli legati all’arte, alla musica, al cinema, all’editoria e al teatro per promuovere, anche con servizi indiretti in favore di istituzioni o organizzazioni con simili scopi, qualsivoglia attività che possa dare al nostro territorio quel valore aggiunto che a volte gli manca. L’associazione, nata per estendersi sul territorio locale, si è fatta man mano conoscere, grazie alla sua attività di comunicazione attraverso un giornale e un sito internet di notizie, e oggi si occupa di attività culturali a più ampio raggio, nell’organizzazione di eventi anche in collaborazione con il Comune di Gravina e di una Fondazione culturale nota nella nostra città. Per maggiori info: www.ilgrilloeditore.it Il progetto No GAP: Donne e lavoro in Puglia  è realizzato in collaborazione con la Coop. Sociale Iris che si occupa di educazione storico-culturale ed ambientale, progettazione e gestione di aree museali e di centri di educazione ambientale, progetti di valorizzazione turistica, turismo scolastico e sostenibile, formazione e tutoraggio, campagne di comunicazione, eventi e manifestazioni, editoria, progetti speciali d’area, progetti europei. Per maggiori info: www.cooperativairis.net